Il kayak è un'imbarcazione performante, non è difficile, ma bisogna intraprendere un percorso formativo per potere discendere il fiume con sicurezza e indipendenza.
Il corso completo comprende due discese del fiume dopo corso, con l’istruttore,
questo è importante per permettere all’allievo di mettere in pratica tutto ciò che
ha imparato durante le lezioni precedenti e sperimentare le proprie capacità.
L'attrezzatura tecnica necessaria è fornita in ogni lezione e inclusa nel costo:
kayak, pagaia, paraspruzzi, giubbotto salvagente, casco, muta termica e ki-way.
Il nostro percorso fluviale è il luogo ideale per iniziare da zero a praticare il kayak,
in massima sicurezza e costantemente seguiti dall'istruttore.
Il periodo ideale per un corso è in tarda primavera e inizio autunno.
TIPOLOGIA DEI CORSI
Due ore: Costo 60 euro.
Per chi non ha molto tempo o vuole iniziare e valutare se proseguire ulteriormente.
Base: 6 ore. Costo: euro 150.
Consiste nelle nozioni fondamentali basilari della tecnica del kayak.
Potrà svolgersi in due giorni oppure in una giornata spezzata da una pausa.
Completo: 15 ore di corso + due discese extra in fiume. Costo: euro 370.
Lezione in aula, maggiore pratica nella sicurezza fluviale e discesa del fiume.
Potrà svolgersi in 6 lezioni settimanali di 2,30 ora ciascuna, oppure in 3 lezioni giornaliere
di 5 ore spezzate da una pausa. Altre opzioni a richiesta.
Eschimo: 2 ore. Costo: euro 60.
Eschimo è una manovra che permette di riacquistare la normale posizione
di galleggiabilità, dopo essersi capovolti sott’acqua con testa e corpo.
Si riemerge nella normale posizione per riprendere a pagaiare, evitando di fuoriuscire dalla canoa e nuotare per raggiungere la riva del fiume.