COME PRENOTARSI AL RAFTING/CANOA E COSA FARE
Si accettano prenotazioni esclusivamente per telefono e whatsapp: chiamare il
+39 3402541922. Potete lasciare anche un messaggio e sarete richiamati.
Non è possibile svolgere un'attività senza prenotazione e si consiglia di prenotare almeno con un giorno in anticipo e va riconfermata entro la sera con un messaggio whatsapp, fornendo il vostro cognome, giorno e ora della prenotazione e quante persone indicando tra adulti e ragazzi. Altrimenti potremmo considerare la vostra prenotazione annullata, lasciando il posto ad altri. Qualsiasi cambiamento dovrete tempestivamente comunicarlo almeno per messaggio, ad esempio un annullamento, aggiunta/riduzione di persone del gruppo. Si deve arrivare entro l'orario comunicato o meglio in anticipo, per espletare il pagamento e la preparazione tecnica.
Se arrivate in ritardo, rischiate di perdere il giro prenotato perche' ogni partenza giornaliera deve rispettare delle tempistiche.
Il nostro percorso rafting/canoa non richiede particolari capacità fisiche motorie, semplicemente un poco di impegno e adattamento all'ambiente fluviale, per cui non drammatizzate sulla possibilita' di bagnarsi, siete in acqua!
Le attivita' possono svolgersi anche in caso di pioggia, potrebbe accadere.
Per le attività e' obbligatorio indossare:
costume/pantaloncino o leggins, t-shirt o maglia termica secondo stagione, scarpe ginniche o scarpette da mare. Vietato indossare pantaloni lunghi, calzare scarponi trekking o scarpe antinfortunistiche, ciabatte/infradito e nemmeno stare a piedi nudi (non farete attività).
Portate cambio indumenti incluso scarpe.
Potete portate il vostro telefono, ma è meglio proteggerlo dall'acqua.
Se portate occhiali da vista metteteci un cordino. Gli occhiali da sole non servono.
Non indossate collane, bracciali, anelli, potreste perderli in attivita' o farvi male, oltremodo non siete venuti per fare una passeggiata in citta', adeguatevi alla situazione.
Nella nostra area sono benvenuti gli animali purché non causano disturbo agli altri ospiti e non possono salire sulle imbarcazioni.
Per chi arriva in bicicletta potrà parcheggiarla al sicuro nell'area.
Il parcheggio e' riservato ai nostri ospiti.
Per le attivita' in fiume ogni partecipante indossera' casco, giubbotto salvagente, quando il clima lo richiede anche muta termica e giacca antipioggia.
Tutto l'abbigliamento tecnico che vi daremo da indossare e' lavato e sanificato.
Tutte le nostre attrezzature sono omologate secondo le recentissime normative CE e sono in perfetto stato di utilizzo e regolarmente verificate.
ATTENZIONE!!!
SANGRO OUTDOOR EXPERIENCE è l'unico vostro riferimento per qualsiasi informazione. Diffidate di chi si offre di prenotarvi un'attività presso di noi o rivendere i nostri servizi. Non abbiamo mai autorizzato nessuno a svolgere un sevizio di prenotazione e farvi pagare la nostra attività anche maggiorata rispetto i prezzi che proponiamo. Vi invitiamo a segnalarci qualsiasi problema.
CONTATTI:
PRIMA DI CONTATTARCI, LEGGETE LE INFO SU QUESTO SITO PER AVERE MOLTE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE,TIPOLOGIA DELLE ATTIVITA', COSTI, SVOLGIMENTO, ECC.
PER PRENOTAZIONI CHIAMARE O INVIARE UN MESSAGGIO WHATSAPP:
+39 3402541922
COME RAGGIUNGERCI:
Siamo a Castel di Sangro (AQ), via Dello Speno 4, Abruzzo.
Coordinate di navigazione: 41.769668896956624, 14.09472476504042
Dall'autostrada A14 Bologna-Bari: uscita Val di Sangro e proseguire sulla SS Fondovalle Sangro in direzione Castel di Sangro.
Da Napoli, autostrada Roma -Napoli: uscita Caianello, Venafro, Isernia, Castel di Sangro.
Da Roma, autostrada A25 Roma-Pescara: uscita Sulmona, proseguire per Castel di Sangro.
Dal Parco d'Abruzzo/Barrea/Pescasseroli: SS in direzione Alfedena/Castel di Sangro.
Da Campobasso: SS17 direzione Isernia, proseguire per Castel di Sangro.